News

TORNA INDIETRO

07/07/2016

"Adolescenza sintetica", docufilm sulle nuove droghe

L'attività del''Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell'Iss è il capitolo "scientifico" raccontato nel documentario "Adolescenza sintetica. Le droghe dei giovanissimi" prodotto dalla Imago Film Videoproduzioni presentato oggi nell'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute. Scritto e condotto dal giornalista di Avvenire, Vito Salinaro, il lavoro si avvale della regia di Claudio Rossi Massimi. Una parte del documentario è stata girata nei laboratori dell'Iss, all'interno dei quali vengono analizzate le sostanze contenute nelle smart drugs e studiati gli effetti dopo l'assunzione e i danni provocati all'organismo. La cruda e per molti aspetti sconvolgente esperienza di una ragazza appena 15enne alle prese con una sconosciuta polverina assunta nel corso di una festa, fa da filo conduttore al lavoro che, con semplicità ma anche autorevolezza scientifica, conduce il telespettatore dal Pronto Soccorso, ai laboratori di ricerca sulle nuove droghe dell'Istituto Superiore di Sanità. Un capitolo importante del documentario, che ha una durata di circa 50 minuti, è dedicato ai metodi di contrasto al narcotraffico utilizzati dai reparti aeronavali della Guardia di Finanza e da quelli impiegati nei maggiori scali aeroportuali del Paese. Il fenomeno della rapida propagazione di nuove sostanze sintetiche tra i giovanissimi viene poi esaminato da esperti di fama internazionale e si arricchisce della testimonianza di un magistrato che ha condotto una delle più significative inchieste sui preparati sintetici particolarmente diffusi tra i giovanissimi. Il documentario è stato sostenuto dal Gruppo Ospedaliero San Donato e dalla Cooperativa Sociale Auxilium. Media partner e il quotidiano "Avvenire". Altri partner sono l'Ordinariato Militare d'Italia e l'Aiart (Associazione spettatori onlus). All'appuntamento sono intervenuti, tra gli altri, oltre all'autore, al regista e al produttore Lucia Macale, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Vito Di Filippo, rappresentanti del comando Generale della Guardia di Finanza, il fondatore della Cooperativa sociale Auxilium, Angelo Chiorazzo. Così in un comunicato dell'Iss. (DIRE)

Chiedilo al CeSDoP

Per chiederci informazioni e ricerche bibliografiche

Dillo al CeSDoP

Per segnalarci libri da acquistare, eventi ed iniziative di cui sei a conoscenza

Normativa Droga

CeSDoP Newsletter